CAPO VERDE - Isola di Sao Nicolau

Pensao Jardim a Sao Nicolau

  • Volo + Soggiorno
  • 8 giorni / 7 notti
  • 3 stelle
  • Pernottamento e prima colazione

Perchè andare alla Pensao Jardim : perchè si trova a Sau Nicolau. Situata a nord dell'Arcipelago, quest'isola si raggiunge con un volo dalla vicina Ilha do Sal che dura circa 40 minuti ed è tra le meno battute negli itinerari turistici.

Dettagli

Descrizione Struttura :

Questa deliziosa Pensione rimane sulla collina di Chãzinha, che domina la città di Ribeira Brava a pochi passi dalla strada principale. Le 10 camere confortevoli, sono dotate di TV, telefono, frigo-bar, ventilatore o aria condizionata e bagno privato con doccia. Disponibile una suite familiare con un piccolo angolo cottura e due camere da letto.

Al primo piano si trova una piccola terrazza con sedie e tavoli che offre una meravigliosa vista su Ribeira Brava. I clienti potranno usufruire della prima colazione presso la sala sita al piano superiore. Ottimo il ristorante che serve piatti curati della cucina tradizionale capoverdiana.

Il pacchetto per Sao Nicolau comprende la prima notte a SAL presso Hotel Crioula, partenza il giorno seguente per SAO NICOLAU, 5 notti in pernottamento e prima colazione presso la Pensao Jardim e l'ultima notte nuovamente a SAL

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

Le quote si intendono a pacchetto a persona in camera doppia standard con prima colazione.

La quota comprende :
- volo a/r dall'Italia per Sal (la domenica da BG, il mercoledi da MI, VR, BO, RM)
- prima e ultima notte a Sal presso Crioula Hotel
- trattamento di pernottamento e prima colazione
- trasferimenti interni da Sal per Sao Nicolau e viceversa
- in generale tutti i trasferimenti a Capo Verde
- assistenza in loco

La quota non comprende :
- quota iscrizione adulti 90€, bambini 2-12 anni n.c. 60€
- tasse aeroportuali 55€ per persona
- eventuale adeguamento carburante
- tasse da pagare in loco : 35€ adulti, 25€ ragazzi 2-12 anni n.c., 15€ bambini 0-2 anni n.c.

Supplementi e riduzioni :
- Quotazioni prenota prima (Just in Time e Book in Time) soggette a disponibilità limitata
- Bambini 0/2 anni non compiuti : gratis in ogni periodo e sistemazione (In caso di condivisione della camera con un solo adulto viene applicato il supplemento singola)
- 3° letto adulti : non disponibile
- 3° letto 2/12 anni n.c. : riduzione -5% su quota base adulto
- settimana extra : da quotare a seconda del periodo
- supplemento singola : 10% sulla quota base adulto

Appunti di Viaggio

Isola di Sao Nicolau : 

Tra le meno battute negli itinerari turistici, l'isola di Sao Nicolau ha una curiosa forma triangolare ed è caratterizzata da un paesaggio prevalentemente montuoso. Il centro principale è Ribera Brava, bagnata dall'omonimo fiume; in città si può vedere anche la prima scuola secondaria di Capo Verde. Mostrando il maestoso risultato di un passato vulcanico molto attivo,il suo punto più alto è il Monte Verde con 1304m di altezza.
Qui convergono due massicci, con un susseguirsi di monti e pianure che si frantumano in prossimità del mare in scarpate ripide quasi a picco. Le valli sono generalmente strette e profonde ad eccezione della VALE DE CALEIJÃO, sufficientemente ampia per lo sviluppo di un'agricoltura fiorente. Le attrazioni principali si trovano però in mare; nelle acque assai ricche, si possono infatti pescare diverse varietà di pesci, tra cui i giganteschi Marlin. Le varietà di pesce costituiscono la base della gastronomia di S. Nicolau.

Da non perdere a Sao Nicolau:
LA SABBIA NERA MEDICA La spiaggia di origine vulcanica di Tarrafal è situata sulla costa sud occidentale dell'isola ed è particolarmente ricercata per le proprietà della sua sabbia, indicata per chi soffre di artrite; spesso è proprio la gente del luogo ad applicare la sabbia nera, calda e ricca di iodio.
La danza fa parte di qualsiasi avvenimento a S. Nicolau. Si balla il valzer, la "trancinha", la "raspa", lo "strimbol" e la quadriglia con comandi dati in francese. Anche il battesimo è un giorno speciale ed è tipica la curiosa tradizione del "guarda-cabeça" che si svolge a mezzanotte tra il sesto e il settimo giorno dopo la nascita e che consiste nel proteggere la testa del bambino dagli influssi negativi delle streghe. E ovvio che l'allontanamento delle streghe si ottiene con molto rumore, musica, manicaretti, e, se possibile, con molta acquavite di canna, detta "grogue". Il matrimonio tradizionale, in cui sin dall'inizio del fidanzamento fino alle nozze si osservano rituali la cui origine si perde nella notte dei tempi, è anch'esso un fenomeno molto interessante.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!